BIOGRAPHY

Nato a Napoli nel 1997.
Nel 2015 si diploma al liceo artististico, in seguito nel 2019 conclude il triennio in pittura presso l’accademia di belle arti di napoli con un tesi sui rapporti umani e la conseguente passività sociale.
Nel 2022 ha conseguito, con 110 e lode, il diploma di secondo livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, con una tesi sul rapporto tra uomo e natura ed il confine tra naturale ed artificiale nell’attuale mondo antropico.
Attualmente vive e lavora a Napoli ed è cultore della materia “Tecniche Extramediali” presso l’Accademia di belle arti di Napoli.

STATEMENT

Attualmente la mia ricerca verte su processi biologici e scientifici che risiedono dietro la materia mutevole, ritrovando il fondamento teorico nel rapporto eterno tra uomo e natura.
Utilizzo diversi linguaggi che costituiscono un legame imprescindibile e necessario con la scelta e la manipolazione di materiali specifici volti a generare forme o processi.
Credo che tutto sia natura, o una sua manipolazione. Dall’invisibile al visibile siamo circondati da vita. Da queste premesse il mio lavoro si sviluppa mettendo in scena degli apparati visivi in grado di sviluppare un ragionamento sul mondo antropico e sulla vita biologica evidenziando un duplice aspetto del presente, attraverso media digitali e analogici, tutto diviene materiale, elementi organici e sintetici si fondono, restituendo tramite installazioni audiovisive le evoluzioni dei processi di manipolazione diretta o indiretta.

EXIBITION AND WORKSHOP

2023

– SEMEN, mostra collettiva, Opificio Puca (centro per l’arte contemporanea)Sant’Arpino (CE),

– Intervento di land art per il Faito DOC festival, Monte Faito Vico Equense (NA), in collaborazione con L’associazione SIGHT1

2022

-Unlock, mostra collettiva, Archivio storico Palazzo Allocca, Saviano (NA)

-Re/Generation, intervento di land art per il Faito DOC festival, Monte Faito Vico Equense (NA), in collaborazione con Sara Pinto e Carmine Somma.

-”Real Albergo dei poveri-ieri oggi e domani”, installazione ambientale per il Kodokan, Palazzo Fuga Napoli

2021

-The Others art fair Torino, Partecipazione con Muciaccia Contemporary, a cura di Maria Vittoria Pinotti

-Chiamata alle arti, mostra collettiva, Mucciaccia Contemporary Roma, a cura di Maria Vittoria Pinotti

-Soglie, spazi visibili in divenire, mostra collettiva, Opificio Puca (centro per l’arte contemporanea)Sant’Arpino (CE), a cura di Martina Esposito

2020

-Visioni Distanti, mostra collettiva, Stazione Termini Roma. A cura di Rino Squillante, Marco Gallo, Sabina Alessi

-“Popnapolipop”, Intervento di arte pubblica per Grandi Stazioni Retail, Stazione Garibaldi Napoli, Collaborazione con Exl Napoli, a cura di Rino Squillante e Marco Gallo

-Napoli teatro festival “Waiting room” II edizione, partecipazione (installazioni di scena), Palazzo Reale di Napoli, Collaborazione con Exl Napoli

-“OFF”, mostra collettiva, Accademia di Belle Arti di Napoli. 

-“Linee in relazione”, intervento relazionale per “Una giornata al Castello”, Castel Sant’Elmo (NA). Collaborazione con Exl Napoli

2019

-“S/Confini” intervento relazionale, in occasione della mostra Berlino 1989 di Luciano Ferrara, Cappella Palatina, Maschio Angioino (NA). Collaborazione con Sara Pinto e Chiara de Stefano

-Napoli teatro festival “Waiting room” partecipazione (installazioni di scena e performance), Palazzo Reale di Napoli. Collaborazione con Exl Napoli

-“Liberiamo le ombre” laboratorio artistico con i bambini del 48° circolo didattico di Napoli nel quartiere Barra. Collaborazione con Rino Squillante

-“Davide e Golia” partecipazione alla performance a cura di Kyrahm, presso museo Macro Asilo, Roma.

-“From Naples” mostra collettiva presso Accademia belle arti di Napoli

2018

-Paratissima Napoli II edizione, “R/Evolution”, mostra collettiva, presso museo Archeologico Nazionale di Napoli

-“Black Gallery”, operatore didattico laboratorio artistico per persone con disabilità visiva. A cura di Tonia Catalano

-Napoli Street Festival, partecipazione, “change word” Piazza Dante (NA), “Parole al Vento” Via Portalba(NA). Collaborazione con Exl Napoli

-Selezionato al concorso “sette opere per la misericordia”, mostra collettiva, Circolo artistico politecnico Napoli

2017

-“Four”, mostra collettiva, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli

-“Portarti”, mostra collettiva, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli

-Paratissima Napoli, mostra collettiva, Galleria Principe di Napoli

Address List